Format

Pensato per i Social

The Tiki Games è un progetto nato per (e a misura di) Social; infatti l’obiettivo è pubblicare tutti i contenuti sulle principali piattaforme generaliste e mainstream.

Ad oggi, confermiamo la pubblicazione dei contenuti esclusivamente su YouTube e Patreon. Le piattaforme TikTok e Instagram non saranno utilizzate, e i rispettivi profili rimarranno in modalità privata, a causa delle limitazioni di alcune funzionalità particolarmente importanti per i content creator.

Ogni mese saranno pubblicate almeno 4 puntate, ognuna della durata di circa 3-4 minuti; inoltre, chi sosterrà il progetto su Patreon avrà accesso alle versioni estese delle puntate della durata di 15 minuti.

Anatomia di una puntata

Ogni puntata è dedicata a una concorrente, che dovrà affrontare una singola challenge. Per la partecipazione, la concorrente si aggiudica una ricompensa in denaro!

In questa pagina puoi trovare la lista delle challenge disponibili al momento, a cui saranno aggiunte continuamente nuove tipologie di challenge, alcune delle quali saranno disponibili solo in determinati momenti dell’anno e saranno a tema (ad esempio, Halloween, Natale, etc.)

In ogni puntata abbiamo 3 protagonisti per altrettanti ruoli:

La puntata è condotta dalla presentatrice, che intervisterà la concorrente, dandole la possibilità di presentarsi e di raccontare perché ha deciso di partecipare a The Tiki Games. Inoltre, la presentatrice avrà il compito di spiegare le regole della challenge e, in generale, sarà la direttrice d’orchestra della puntata.

Infine, il compito di Tiki è distrarre la concorrente.

La challenge

Il solletico sarà alla base di ogni challenge, perciò servirà una buona dose di coraggio per partecipare!

Un esempio di challenge è il seguente: un quiz in cui la concorrente deve rispondere alle domande mentre il solletico è utilizzato per distrarla.

Se volessi partecipare, ma temi di non riuscire a superare la challenge perché soffri troppo il solletico, non temere! A The Tiki Games l’importante è partecipare, e il successo è determinato dalle reazioni divertenti che riuscirai a regalare al pubblico, non dall’aver risposto correttamente alle domande di un quiz.

Il provino

Ogni nuova aspirante concorrente dovrà sostenere un provino per dimostrare di essere all’altezza del compito.

Il provino sarà diverso dalle normali puntate dello show, ma sarà registrato e pubblicato come ogni altra puntata. Inoltre, la concorrente ottiene una ricompensa anche per la partecipazione al provino!

L’aspirante concorrente avrà modo di presentarsi e di raccontare perché ha deciso di partecipare allo show, per poi affrontare la più classica challenge del solletico, le cui regole sono esposte in questa pagina.

CONTATTI